Informazioni
A 4 chilometri dall’uscita autostradale di Polla (Sa) sulla Salerno-Reggio Calabria, le Grotte di Pertosa-Auletta rappresentano una fondamentale tappa per tutti coloro che intendono scoprire il risultato del lavoro incessante dell’acqua e del suo stillicidio. L’ingresso in barca, sul fiume sotterraneo «Negro» rende la visita unica e speciale. Tre percorsi turistici, agevoli e sicuri, sono il viatico per un mondo fatato, ancora più ricco di suggestioni, grazie al nuovo impianto illuminotecnico-scenografico che, con i suoi 3.000 metri di fibre ottiche e luci led di ultima generazione consentono al visitatore d’interpretare l’opera della Natura: lavori in corso da trentacinque milioni di anni. Un ambiente ospitale, con aree attrezzate, servizi qualificati ed orientamento all’accoglienza, per una meta già turistica dal 1932. Il sito ha un notevole valore archeologico, per la presenza dell’unico insediamento palafitticolo in altura attualmente conosciuto. Le Grotte di Pertosa-Auletta sono periodicamente scenario emozionale di eventi e suggestioni che arricchiscono l’offerta turistica complessiva e colorano di sensazioni la visita del turista.