Informazioni
Definite a giusta ragione “Meraviglia di Puglia”, le Grotte di Castellana sono un complesso di cavità sotterranee di origine carsica, ubicate nel Comune di Castellana Grotte, nelle Murge sud orientali della regione pugliese.
I corridoi, i cunicoli e le grotte si snodano per una lunghezza di 3348 metri a circa 70 metri di profondità, scendendo sino ad un massimo di 122 metri dalla superficie.
Visitare le Grotte di Castellana significa vivere un’esperienza unica. In uno scenario stupefacente, si attraversano caverne dai nomi fantastici, canyon e profondi abissi, si scoprono fossili, stalattiti, stalagmiti, concrezioni dalle forme incredibili e dai colori inaspettati. Una visita sorprendente che trasporta il visitatore in un un mondo meraviglioso, la cui storia risale a ben novanta-cento milioni di anni fa.
Tra le altre, due sono le grotte che sorprendono di più. La prima, quella da cui il percorso turistico prende inizio, è la Grave. Una caverna di grande dimensioni, che si distingue per una apertura in alto a mettere in comunicazione il mondo sotterraneo con quello esterno. L’inghiottitoio, creatosi in maniera naturale, lascia filtrare la luce all’interno della Grotta realizzando giochi di luce straordinari.
Lascia tutti senza fiato un’altra caverna: la Grotta Bianca. Elegante e maestosa, affascina per la ricchezza ed il biancore dell’alabastro. Uno spettacolo davvero imperdibile.