Informazioni
Incastonata tra gli spettacolari scenari del Parco delle Alpi Apuane, la Montagna Vuota porta con sé i segreti di milioni di anni di storia geologica: 70 km di gallerie e pozzi rendono l’Antro del Corchia il più esteso complesso sotterraneo d’Italia.
Esso è parte integrante del Sistema Turistico Culturale Corchia Underground: un laboratorio di valorizzazione economica fondata su beni ambientali naturali, cave di lavorazione del marmo ed archeologie minerarie; un modello unico nel panorama italiano dell’accoglienza e dello sviluppo sostenibile. Il Corchia è un bene collettivo della comunità di Levigliani di Stazzema, in Versilia. L’attuale proposta turistica racconta la relazione tra uomini ed ambiente, nel loro processo di sviluppo locale. Nato con l’acquisizione di una proprietà indivisa a beneficio dei residenti, inizialmente per gli usi civici, poi attraverso una epopea d’impresa cooperativa, ufficialmente riconosciuta anche dal recente Piano Paesaggistico della Regione Toscana. Il Sistema è un esperimento di fusione tra beni ambientali ed opere antropiche, legate dalla lettura dei simboli che assurgono a strumenti di didattica, storytelling, affabulazioni ed indagine storica, antropologica, in altri termini culturale, nel suo significato di tutto quanto concorra alla formazione dell’individuo sul piano intellettuale e morale e all’acquisizione della consapevolezza del ruolo che gli compete nella società.